Visualizzazione post con etichetta facebook. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta facebook. Mostra tutti i post

venerdì 25 gennaio 2008

Scarabeo network

Ogni giorno 500 mila utenti si trovano online per giocare a Scarabeo, il mitico gioco da tavolo della Hasbro e Mattel. Che rivendicano i diritti sul gioco e vogliono eliminarlo dalla rete

Hasbro e Mattel, le imprese che detengono i diritti sul gioco da tavolo conosciuto in tutto il mondo con il nome di Scarabeo non ci stanno e chiedono a Facebook di eliminare l'applicazione che permetterebbe agli utenti di giocare online. Tale possibilità offerta dalla rete sociale di Facebook è stata un grande successo, tanto che 500 mila persone ogni giorno si ritroverebbero a giocare, con un ritorno economico stimato intorno ai 25 mila dollari al mese, ottenuti dalla pubblicià contestuale. In difesa dei propri interessi hanno deciso di rivendicare i propri diritti. Ma c'è chi sostiene che la mossa delle due compagnie preannunci il lancio di una propria versione digitale del gioco. Addio, dunque alla scacchiera e alle pedine di plastica.
A questo proposito leggete anche il post su webnews.it

sabato 12 gennaio 2008

Mark il BUZZAGENT Ikea


Mark, scrittore e regista newyorkese, ospitato per una settimana all'Ikea in cambio di una vera e propria campagna di marketing.


La bellezza del marketing moderno sta nel Wow effect, nella trasparenza e nella enorme forza virale dei nuovi media.
Mark Malkoff, scrittore e regista newyorkese, dovrà vivere per una settimana all'Ikea, giusto il tempo per la disinfestazione della sua casa reale. Non avendo trovato alcun posto dove andare, Mark ha pensato all'ikea; ognuno di noi, visitando l'enorme magazzino, ha sognato di provare tutti i divani e i letti che si sono, Mark lo ha fatto per noi. Ovviamente nulla è gratis per cui Mark pagherà il suo soggiorno facendo il buzzagent per il brand svedese. Niente di comlplicato, dovrà solo documentare tutto il suo soggorno attraverso il sito Marklivesinikea. Il sito è ovviamente stato preso d'assalto, innumerevoli gli utenti che seguono i video postati da mark. Oltre al sito Mark è presente su due social media più famosi :Myspace e Facebook, chiunque può diventare amico di Mark, in Facebook gli amici sono già 1.190.
"Ci troviamo di fronte ad un nuovo esperimento di marketing, a metà strada tra l’esperienziale e il buzz, Mark sarà l’untore all’interno della sua comunità, il nuovo ambasciatore della marca."
Non più advertising all'insegna della persuasione ma del coinvolgimento dell'utente, un marketing user-friendly che non può che suscitare approvazione.

fonte:bloguerrilla

venerdì 21 dicembre 2007

Quanto valgono le tue relazioni sociali?

On-line é disponibile un tool che consente di misurare il valore economico delle relazioni sui network sociali più famosi; da Facebook e Myspace a Linkedin. E' possibile effettuare il test su my network value, provatelo! Tale strumento è in grado di stimare il valore delle conoscenze che ciascuno ha all'interno del web 2.0 e anche quanto questi media sociali possano condurre al buisiness futuro, vantaggio o pericolo?

A breve vi informerò sui miei risultati. del test..


fonte: Geekissimo

venerdì 7 dicembre 2007

Parodia al fenomeno del web 2.0

Un video divertene e ironico su quello che sta succedendo attorno al web 2.0; Anche se non è tutta parodia, è vero che i nuovi manager sono al di sotto dei trent'anno e facebook vale quasi quanto la Ford...bisogna crederci e magari rifletterci su... buona visione!

giovedì 6 dicembre 2007

Regali 2.0

Le applicazioni di facebook ormai sono diventate 10065, ce ne sono di tutti
i tipi e potremmo tranquillamente affermare che sono l'anima di facebook, il motore che lo tiene in vita.
Facebook da la possibilità a tutti gli utenti e programmatori di creare e aggiungere qualsiasi tipo di applicazione, dal wall post, un muro per lasciare i messaggi, ai name-analizer, i biscotti della fortuna e così via...
Natale si avvicina e nascono nuove applicazioni per l'occasione; è possibile infatti mettere un albero di natale nella propria pagina, scegliere le decorazioni e la canzoncina preferita, c'è il conto alla rovescia, ma la cosa più bella e per quacuno "sfruttabile" è la possibilità di scegliere e mettere sotto l'albero i regali di natale. Una semplice bacheca dove sceglere tanti bei regali dai cellulari ai pupazzetti di peliche alle scatole di cioccolatini, ognuno ovviamente con il proprio brand e la possibilità di acuistarlia nche realmente , direttamente da Amazon, questa è pubblicità soft, fa nascere il desiderio e la stima per gli oggetti più cool...