Visualizzazione post con etichetta adv. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta adv. Mostra tutti i post

giovedì 3 aprile 2008

venerdì 8 febbraio 2008

i14 comandamenti del digital marketing


Bella presentazione sulLe tendenze di Digital Marketing per il 2008: 14 trends o desideri per fare un buon advertising, ci sono anche gli esempi!


martedì 5 febbraio 2008

ZOPPA: per un advertising "dal basso"

Zoppa una fantastica opportunità per dirE la proipria nel mondo della'dvertising e per condividere e creare le proprie idee. E' possibile partecipare a gare e poi guadagnare dalla pripria idea.

Zoppa è una vera e priopria miniera d'oro tanto per chi lo ha inventato che si serve delle idee e degli isight degli utenti, quanto per gli utenti che possono ideare e creare uno spot o una pubblicità liberamente e sperimentare il proprio talento creativo anche se non si fa parte della casta degli addetti ai lavori. Un'occasione unica insomma che secondo me può far nascere delle belle pubblicità e delle belle idee...trallaltro questo sito non fa altro che prendere la palla al balzo e sfruttare il web 2.0 nei suoi meccanismi della condivisione di idee ma anche del social e soprattutto del viral o meglio della video mania degli utenti, chisssà che questa forma di pubblicità non batta quella delle agenzie troppo impegnate a "farlo strano" ma che rimangono imprigionate nelle logiche del vecchio advertising.

" Zooppa lavora con aziende a livello nazionale e internazionale, interessate a sponsorizzare i loro marchi attraverso le gare che periodicamente vengono lanciate sul sito.
Sulla base delle indicazioni fornite dalle aziende committenti, gli utenti sono invitati a creare pubblicità per marchi o prodotti delle aziende in questione. Gli utenti registrati possono partecipare con diversi tipi di contributi: scrivere un’idea o una breve sceneggiatura per una potenziale pubblicità, realizzare delle pagine grafiche con il logo dell’azienda e un pay off, produrre un’animazione o girare un video vero e proprio.
Per ogni società con cui Zooppa stipula un accordo commerciale, viene lanciata una nuova gara per gli utenti, che sono anche incoraggiati a collaborare tra loro, attraverso un meccanismo di incentivi appositamente pensato. È previsto infatti un premio specifico denominato Team Bonus che ricompensa chi ha realizzato un video utilizzando l’idea di un altro utente, premiando in modo proporzionale sia l’autore che il videomaker.
Una volta che gli utenti hanno caricato i loro contributi, sta alla community decretare i vincitori di ogni gara. Gli utenti registrati, dunque, votano e, sulla base delle loro preferenze, Zooppa assegna loro premi in denaro."

Dategli un'occhiata, è molto interessante e ci sono degli spot e delle gare interessanti... (anche per gli addicted)

fonte: YouOn

sabato 2 febbraio 2008

per una lezione sul nuovo marketing: Dove


E' on-line il nuovo viral Dove, terzo sogggetto ma stessa fiolosofia vincente; Dove è un esempio della potenza del marketing on-line, che stanno copiando tutti, anche il suo diretto concorrente Nivea.

E' uscito il nuovo soggetto virale della campagna Dove, dopo Evolution e Onslaught, ecco un nuovo film che non tradisce la mission del brand a favore dell'autostima e di una immagine della donna vera, più vicino alla gente. Il primo video Evolution ha avuto, come tutti sapete un successo incredibile tanto da portare a Cannes un video virale e ottenere una vittoria. Dove ha dimostrato così la forza del marketing virale e tutti penso dobbiamo essergli grati...
Il nuovo film vede un bambino aspetare invano sotto casa della ragazzina che non esce mai, chossà perchè!
E intanto Nivea, che ha visto diminuire di molto il proprio fatturato, corre ai ripari copiando idea e strategia Dove, infatti ha lanciato un video sulla bellezza autentica (alla maniera di Dove, ha capito che le modelle non tirano più) e ha anche costruioto un area del sito "La bellezza è" dove gli utenti posso dire la prpria sulla bellezza e ovviamente mandare dei propri video e bla bla bla... anche Nivea si è convertita alle nuove strategie di Marketing on-line, Dove Grazie! Hai lanciato e fatto capire l'importanza di questo nuovo modo di comunicare!

martedì 22 gennaio 2008

N.B. Su internt siamo tutti uguali



Bella presentazione sul marketing on-line, il presupposto necessario da cui partire è che su internet siamo tutte uguali, brand e utente.


Navigando tra una delle risorse, a mio parere, più belle del web, slideshare, ho trovato questa presentazione (questa volta in italiano :-) riguardante il marketing su internet, o meglio i presupposti per pensare una strategia di marketing adatta alla rete. La presentazione mi ha colpito per due concetti fondamentali da cui parte e cioè il fatto che su internet siamo tutti ospiti, per cui tutti dobbiamo portare qualcosa, brand, agenzia e utente, la condivisione e la co-creazione sono fondamentali! Altro bel concetto è l'ugualianza dei cittadini della rete, che si parli di un colosso o di una piccola azienda, su internet si hanno gli stessi mezzi a disposizione, anzi lo stesso mezzo: il dialogo! Non si può fare marketing su internet con la stessa filosofia e visione del marketing tradizionale, non funziona! E sopratutto dipende dal prodotto di cui voglio parlare, certo avrò meno cose da dire su un prosciutto (vedi post principessa Piggy) rispetto ad un prodotto di un brand con cui mi identifico e che può offrirmi una esperienza che mi interessi ma soprattutto che mi coinvolga.
Buona visione e riflessione!

lunedì 7 gennaio 2008

WOMMA= VIRAL MARKETING + BUZZ


Presentazione interessante che spiega i meccanismi del Womma, word of mouth marketing e come questo dà avvio ai meccanismo del viral marketing e del buzz.

Womma- buzz- viral: queste "parole" sono sempre più diffuse, ma cosa significano veramente, quali sono i rapporti di forza che le legano, e sopratutto cosa centrano con l'adv e il brand?
Il WOMMA, acronimo di Word of Mouth Marketing, (letteralmente: programma di passaparola)
è la tecnica utilizzata dai markettari per dare avvio a meccansmi di Buzz e Viral marketing. Il VIRAL MARKETING è l'approccio di marketing che nasce da intenzione volontaria da parte dei promotori delle campagne e che, fondandosi sull'originalità dell'idea riesce a espandersi nella rete molto velocemente attraverso il passaparola e arrivando a generare Buzz, ovvero rumore attorno alla marca. Il BUZZ identifica infatti, il brusio che si viene a creare attorno al brand e che viene generato "in modo spontaneo" dai consumatori.
Guardate queste slide e capirete meglio la fondamentale importanza del passaparola e le potenzialità del nuovo marketing. Nelle slide si sottolinea la grande importanza che la raccomandazione nei comportamenti d'acquisto. Il passaparola diventa quindi comunicazione tra consumatori (C2C), effettuata attraverso strumenti tipici del web 2.0 come i social media e i blog.

lunedì 10 dicembre 2007

La Pubblicità sbarca sui social network

La pubblicità sbarca ufficialmente sui social network, parola di Jim Stengel, il marketing manager più potente del mondo alla guida del colosso Procter & Gamble. notizia fresca fresc: la P& G si è accorta del fermento attorno ai network sociali, ha fiutato le tante possibilità che il web 2.0 mette a disposizione, si è accorta che i ragazzi passano più tempo su internet che su qualsiasi altro media, e ha quindi annunciato che investirà molto su qiesta nuova pubblicità a discapito dei cari vecchi spot, solo per i vecchi della tv...
Si apre una nuova era per l'Adv...ma ci sono dei grossi rischi e bisogna fare più che mai delle startegie pensate, le logiche sono totalmente diverse da quelle televisive, internet è nato libero e in esso l'utente ha grossa libertà oltre che potere, non è il fruitore passivo dello spot televisivo,gli internettari potranno aiutare un brand ma anche "uddicerlo" con critiche aspre...Nella pubblicità web 2.0 si deve stare molto attenti al feedback, anzi qualsiasi comunicazione deve partire da questo, dalle conseguenze e azioni che una pubblicità (video virali, post, ecc...) può provocare; sta nelle conseguenze la riuscita o meno di una campagna. Ricordatelo pubblicitari se usate le cecchie loogiche o pensate di bombardarci potete scatenare del boomerang!

lunedì 3 dicembre 2007

adv 2.0

Ovviamente il grande fenomeno dei blog e di tutti i network sociali 2.0 non poteva non essere sfruttato dalla pubblicità. Ma c'è da notare come in un mondo più libero e quindi più rispettoso delle altre opinioni, anche la pubblicità entra in punta di piedi! E lo fa attraverso il codice etico di coinvolgimento dei blogger creato dall'agenzia pubblicitaria Ogilvy e che ha avuto molta risonanza della rete. Se ne è discusso in blog autorevoli come NinjaMarketing o Minimaeketing e in tanti altri...
In realtà tutta questa discussione sul codice è nata dal Viral fatto per le caramelline Valda, che ha riscosso notevole succeso nella blogosfera.

Voi cosa ne pensate, è giusto coinvolgere i blog nelle azioni di pubblicità o marketing?