Continua la tradizione, vi posto uno dei nuovi fantatici video in plain english sui media sociali, questo è veramente geniale, uno dei più belli a mio avviso. Guardate e buon ice-cream!
Visualizzazione post con etichetta video plain english. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta video plain english. Mostra tutti i post
lunedì 2 giugno 2008
domenica 27 aprile 2008
PODCASTING PER TUTTI
Ancroa un video in plain english sul podcasting, ovviamente spiegato in modo sempplice e immediato.
"Secondo le stime di Universal McCann, a mio avviso ottimistiche, circa il 25% dei navigatori Italiani ha familiarità con i podcast. Se sei nel gruppo del 75% che non sa cosa sia il podcast allora questo video fa per te".
via: Pandemia
lunedì 10 marzo 2008
Anche Twitter in plain english!
Video in Plain enghlish su Twitter, in questi giorni il video è stato postato in quasi tutti i siti web 2.0 oriented, non poteva mancare su questo blog dove ho già postato gli altri. Per vedere la raccolta completata, rigorosamente in plain english con sottotitoli in italiano, clicca qui. Buona visione!
Etichette:
network sociali,
twitter,
video plain english,
web 2.0
giovedì 17 gennaio 2008
Social Bookmarking (de.licio.us & vi.sualize.us)
il video spiega il funzionamento e l'utilità dei social bookmarking, i tag ti aiutano e favoriscono la condivisione di sapere!
Ancora una volta vi delizio con un video in plain english che spiega benissimo il funzionamento, ma soprattutto i vantaggi, del social bookmarks. Il video fà l'esempio di De.licio.us, il social bookmarking più famoso e imitato. Da poco è stato creato anche vi.sualize.us, un nuovo social media che unisce due concetti fino ad ora lontani: bookmarking sociale e contenuti visivi. Vi.sualize.us ha lo stesso funzionamento di de.licio.us spiegato nel video; attraverso queste nuove piattaforme la ricerca di immagini e link, quindi risorse web,quindi conoscenza, diventa sempre più facile, e tutto grazie alla mravigliosa invenzione dei TAG! Mi piacerebbe sapere la definizione semiotica di tag!
Etichette:
de.licio.us,
social bookmarking,
vi.sualize.us,
video plain english,
web 2.0
venerdì 11 gennaio 2008
RSS e le news vengono da te!
Il video illustra in plain english cosa sono gli RSS e quale vantaggio offrono ponendosi come nuovo modo di comunicazione.
Vi propongo nuovamente un video in plain english che spiega in modo intuitivo ed efficace le potenzialità dell'RSS anche a chi non è pratico del web. Ritengo questi video molto interessanti per capire la reale utilità di una nuova tecnologia oltre ad avere il privilegio dei sottotitoli in tutte le lingue che vuoi, il sito dove si possono trovare questi video è dotSub.
Il video che vi propongo oggi sottolinea la rivoluzione della tecnologia RSS, grazie a questa novità l'utente non dovrà più andare quotidianamente a cercarsi le notizie più interessanti, ma dopo aver individuato i canali che preferisce, potrà avere gli aggiornamenti in real time nella sua home-page. Una soluzione molto efficace per sopravvivere e apprezzare l'iperinformazione del web. Per leggere gli RSS dovete inserire gli indirizzi su un Aggregatore di Rss, i più utilizzati sono FeedBurner e iGooogle; e' possibile anche ricevere le news via mail con RSSFWD.
Il video che vi propongo oggi sottolinea la rivoluzione della tecnologia RSS, grazie a questa novità l'utente non dovrà più andare quotidianamente a cercarsi le notizie più interessanti, ma dopo aver individuato i canali che preferisce, potrà avere gli aggiornamenti in real time nella sua home-page. Una soluzione molto efficace per sopravvivere e apprezzare l'iperinformazione del web. Per leggere gli RSS dovete inserire gli indirizzi su un Aggregatore di Rss, i più utilizzati sono FeedBurner e iGooogle; e' possibile anche ricevere le news via mail con RSSFWD.
Per tenervi aggionati sul questo blog attaverso i feed RSS cliccate qui.
Etichette:
feedburner,
rss,
rssfwd,
video plain english,
web 2.0
domenica 6 gennaio 2008
What's WIKI?
Video che spiega in modo essenziale e semplice il funzionamento e la grande utilità di un wiki. Tutti conoscono Wikipedia ma pochi le potenzialità della piattaforma wiki.
"Wiki è un sito web (o comunque una collezione di documenti ipertestuali) che permette a ciascuno dei suoi utilizzatori di aggiungere contenuti, come in un forum, ma anche di modificare i contenuti esistenti inseriti da altri utilizzatori". Questa definizione è riportata dal wiki più famoso e più grande della rete che ormai tutti conoscono e utilizzano frequentemente: Wikipedia.
Considero il wiki uno strumento molto utile e che può essere utilizzato per molte e diverse attività, non solo per creare enciclopedie. Ma come di consueto si conosce più il risultato e il prodotto che il meccanismo che c'è dietro, tutti conosciamo wikipedia, ma ignoriamo come funziona o che anche noi potremmo costruire e utilizzare un wiki, in Italia siamo ancora molto lontani dalla sua diffusione, in America invece i wiki sono molto usati dagli insegnanti per gestire e condividere progetti con i propri alunni.
Ricordo che ci sono numerosi siti che ti consentono di creare un wiki con pochi clik, il più famoso è wikispaces, provatelo!
Di seguito troverete unvideo che spiega a cosa serve e come funziona un wiki, uno video molto essenziale e semplice per farlo capire anche alle nonne.
Considero il wiki uno strumento molto utile e che può essere utilizzato per molte e diverse attività, non solo per creare enciclopedie. Ma come di consueto si conosce più il risultato e il prodotto che il meccanismo che c'è dietro, tutti conosciamo wikipedia, ma ignoriamo come funziona o che anche noi potremmo costruire e utilizzare un wiki, in Italia siamo ancora molto lontani dalla sua diffusione, in America invece i wiki sono molto usati dagli insegnanti per gestire e condividere progetti con i propri alunni.
Ricordo che ci sono numerosi siti che ti consentono di creare un wiki con pochi clik, il più famoso è wikispaces, provatelo!
Di seguito troverete unvideo che spiega a cosa serve e come funziona un wiki, uno video molto essenziale e semplice per farlo capire anche alle nonne.
Etichette:
creare wiki,
video plain english,
Wiki,
Wikipedia,
wikispaces
giovedì 20 dicembre 2007
What's blog?
Su Pandemia ho trovato questo filmato carinissomo che spiega in maniera estremamente semplice e intuitiva cosa sia un blog e soprattutto le potenzialità che il blog può avere.
"Il blog è la coda lunga dell'informazione"! Cosa ne pensate?
"Il blog è la coda lunga dell'informazione"! Cosa ne pensate?
Etichette:
blog,
coda lunga,
video plain english,
web 2.0
Iscriviti a:
Post (Atom)