Visualizzazione post con etichetta ragazzi italiani. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ragazzi italiani. Mostra tutti i post

venerdì 7 dicembre 2007

INTERNET vs. TV: uno a zero


L'editoriale dell'edizione di ieri della Stampa è dedicata ad una notizia che testimonia un cambiamento in corso nel rapporto fra media e giovani: il tempo passato online dai ragazzi europei di età compresa fra i 14 e i 24 anni ha superato quello trascorso davanti alla televisione

I ragazzi italiani infatti sono i campioni di questo sorpasso e guidano la classifica con 13, ore alla settimana contro una media di 11,9. Internet sta decisamente cambiando le abitudini della gente: l'83% degli intervistati confessa che non potrebbe vivere senza connessione e un Europeo su tre ritiene indispensabile il sistema e-mail.
La Internet generation non accetta più la passività di fruizione che la televisione impone, tanto più che l'offerta televisiva si sta rivelando sempre più scadente e quindi deludente. Ad essere in crisi però non è la Tv in sè ma i programmi televisivi: il mezzo infatti vive una splendida fioritura sul web in cui la tv viene declinata in forme tematiche, per rispondere alle esigenze delle nicchie (per il teorema della long tail).

Altro dato sorprendente è che c'è stato un incremento del 12% fra gli utenti di Internet fra le persone anziane. Pensionati con molto tempo libero che possono investire nel surfare la rete per informarsi e comunicare attraverso chat, invece di vegetare davanti alla televisione.