Visualizzazione post con etichetta marketing dell'ascolto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta marketing dell'ascolto. Mostra tutti i post

martedì 16 giugno 2009

Anche Mediaset entra nel web 2.0

Ormai tutte le più grandi aziende si stanno affacciando e pian piano immergendo nel mondo del web 2.0 per cercare di capire il funzionamento, i rischi e i vantaggi che comporta.
Mediaset ha iniziato con piccoli passi: il restiling del portale Mediaset.it e la sezione video, il successo del TGCOM, della pagina Facebook Il TG5 siamo noi e soprattutto con Moltomedia, il laboratorio creativo e multimediale di Mediaset; una task force che si occupa di collegare il mondo di Mediaset a quello del web 2.0 e soprattutto di finanziare e sviluppare progetti ideati e proposti dagli utenti. Proprio come l'ultimo progetto realizzato e lanciato in questi giorni: Codice segreto, il gioco a premi che mette gli utenti alla ricerca di 5 numeri all'interno dei video del portale Mediaset.it. Codice segreto è uno dei primi progetti con cui Mediaset si mette in ascolto e in contatto col mondo del web 2.0 sfruttando tutti i social network: Facebook, Twitter, Flickr e Libero Video oltre che il telefonino e la tv, un vero progetto crossmediale, speriamo non sia l'unico e e che queste grandi aziende si accorgano dell'importanza degli utenti e del mondo oltre la tv.
Moltomedia ha anche sviluppato Moltomedia Sonar, struemento per l'analisi delle conversazioni e del sentiment che mediaset sta utilizzando per mettersi in ascolto della rete, Ottimo, speriamo che porti a qualcos'altro!

<br/><a href="http://video.msn.com/video.aspx?vid=cf03a18c-e700-4886-8016-b8e1a7682eae" target="_new" title="Codice Segreto_Regole del gioco">Video: Codice Segreto_Regole del gioco</a>

mercoledì 9 luglio 2008

VODAFONE LAB: blog, forum, wiki per il ConsumAutore?

"Non domandarci la formula che mondi possa aprirti": CONDIVISIONE, SPERIMENTAZIONE, PASSIONE, CONOSCENZA tutto in Vodafonelab
voi cosa ne pensate?

mercoledì 23 gennaio 2008

Musei aziendali su Internet fra memoria e marketing


Le aziende aprono "musei" in cui raccontano la loro storia: in questo modo promuovono la loro cultura d'impresa e valorizzano il loro business

Le nuove tecnologie sono al servizio del passato. La storia industriale delle imprese, un tempo ora, diventa digitale, in un'ottica di operazione di marketing. Allestendo musei aziendali, grazie alla figura dell'archivista digitale, conoscitore della storia e suo traduttore sui nuovi media, le imprese accrescono awareness e business, solleticando l'interesse emozionale del cliente-consumatore e delineando la loro identità, ancorandola ad un passato e testimoniando la loro stabilità, tradizione ed affidabilità. Alessi, Ducati, Guzzini, Intesa, Dalmine e Pirelli sono solo alcune delle aziende che gestiscono archivi digitali in rete, molte altre sono quelle che aderiscono al progetto MuseiImpresa, associazione nazionale che vanta due partner prestigiosi come Assolombarda e Confindustria. Nasce la figura dell'archivista digitale, conoscitore della storia e capace di tradurla nel linguaggio moderno dettato dai nuovi media. Investire sul valore storico è un'operazione di marketing in fondo, è un asset economico e permette di valorizzare anche prodotti innovativi.
Il fenomeno è descritto nel libro di Marco Montemaggi, "Heritage Marketing".

giovedì 3 gennaio 2008

marketing dell'ascolto








Nasce il nuovo marketing trasparente e non più "scorretto". Aziende con le orecchie è un'iniziativa dedicata alle aziende che hanno intrapreso azioni di marketing dell'ascolto.



Come sappiamo il web 2.0 è sinonimo di trasparenza, elemento essenziale per le aziende che vogliono affacciarsi nel web. E' nata una nuova iniziativa chiamata Aziende con le orecchie, un sito in cui vengono raggruppate tutte le aziende che in Italia hanno intrapreso azioni di Marketing dell'ascolto, il fenomeno che vede le aziende aprirsi all'ascolto dei consumatori, coniniziative sul web, attraverso blog, video virali o con vere e proprie community. Aziende con le orecchie sostiene l'iniziativa e si pone come fonte attendibile, dove trovare tutte le aziende che fanno marketing dell'ascolto, i corretti indirizzi e dove trovare tutte le nuove iniziative.
Una bella azione dalla parte delle aziende ma anche e soprattutto dei consumatori che avranno a disposizione numerose notizie utili e la possibilità di comunicare direttamente con la marca.
E' nato anche un wiki su cui chi scrive un blog per un'azienda può segnalare la sua presenza nella rete.
Per capirne di più sulle aziende che hanno intrapreso questo tipo di marketing vi segnalo il famoso blog della Fiat Bravo e l'iniziativa di Ferrero con RaffaelloTour.

via: oh my marketing!