
La protezione dei dati sensibili è un'esigenza sempre più sentita dalle aziende che utilizzano la rete come veicolo di informazioni. Per questo stanno nascendo società-watchdog che offrono un servizio di vigilanza sui dati
Uno dei problemi più scottanti che riguardano Internet è quello che interessa la sicurezza dei dati che viaggiano in rete. Se poi si tratta di informazioni aziendali o che vengono trasmesse nelle LAN di imprese, la segretezza diventa necessità. Intelligence Focus è nata nel 2004 come piccola società torinese esperta in prodotti non convenzionali per la protezione dei dati sensibili sul Web e nelle Intranet e oggi vanta uffici in tutta Europa e negli USA. I software messi a punto sono Community Watchdog e Digiprobe e si basano su una tecnologia che analizza i contenuti strutturati e non strutturati che transitano in una rete e ne individuano le parti "inappropriate" per i fruitori o le policy aziendali.
Watchdog è utilizzato per sondare i contenuti delle grandi community come MySpace o Second Life ed eliminare quelli che violano le leggi, la privacy o i criteri stabiliti e i codici etici della stessa community.
Digiprobe analizza i testi scambiati via rete e quindi rileva eventuali furti di contenuti o violazione dei dati personali.
Intelligence Focus, a partire da queste due applicazioni, ha poi sviluppato Domodomain, che profila i visitatori web per fornire al marketing aziendale preziose informazioni per delineare le caratteristiche dei possibili consumatori. Domodomain offre informazioni che, per esempio, Google Analytics non riesce ad avere: la ragione sociale di tipo business o l'analisi testuale delle pagine navigate per capire i prodotti e i servizi che destano maggiore interesse.
Watchdog è utilizzato per sondare i contenuti delle grandi community come MySpace o Second Life ed eliminare quelli che violano le leggi, la privacy o i criteri stabiliti e i codici etici della stessa community.
Digiprobe analizza i testi scambiati via rete e quindi rileva eventuali furti di contenuti o violazione dei dati personali.
Intelligence Focus, a partire da queste due applicazioni, ha poi sviluppato Domodomain, che profila i visitatori web per fornire al marketing aziendale preziose informazioni per delineare le caratteristiche dei possibili consumatori. Domodomain offre informazioni che, per esempio, Google Analytics non riesce ad avere: la ragione sociale di tipo business o l'analisi testuale delle pagine navigate per capire i prodotti e i servizi che destano maggiore interesse.
Nessun commento:
Posta un commento