
Le aziende italiane non usano web collaborativi per condividere informazioni e lo sviluppo Ict delle imprese è scarso: solo il 14% dei clienti e il 16% dei fornitori utilizzano per le loro interazioni modalità e processi automatici. Il 53% degli Italiani si considera "technology followers" e per questo sono decisamente fra i più conservatori d'Europa. Solo il 3% dei Chief Information Officier si affida a tecnologie Wiki e blog contro il 25% in media degli altri Paesi sviluppati. In Italia solo alcune aziende iniziano a considerare la blogosfera come una canale di comunicazione efficace arrivando a offrire prodotti gratuiti ai blogger di settore per stimolare commenti e recensioni. C'è una visibile apertura verso l'information technology in quegli ambienti in cui sono presenti gruppi di ricerca; mentre la collaborazione con i clienti stenta a decollare.
2 commenti:
E' vero, c'è molta chiusura in questo senso nel nostro paese. Siamo lieti di essere una felice eccezione, allora...
Saluti.
Bel modo di interagire con i bloggers! Strategia giusta per portare gene nel vostro network! Vedo che avete utilizzato tutti i maggiori media sociali disponibili...vi seguirò per vedere come procedono i lavori.
Ciao e tornate a leggerci...
Posta un commento