
Chissà se Diderot e D'Alembert vedessero Wikia, cosa penserebbero. Forse verrebbero colti dalla sindrome di Stendhal come davanti a un'opera d'arte. Sì, perchè Wikia è un hosting service che vive di attività pubblicitaria e consente a curatori e lettori di siti wiki di operare gratuitamente. Un'enciclopedia mondiale enorme, divisa in altrettante enciclopedie.
Sul sito è possibile compiere ricerche trasversali sui vari Wiki presenti, divisi per categorie tematiche. Non esiste infatti solo Wikipedia, ma ci sono altre galassie di sapere meno estese e, in alcuni casi, più specializzate, gestite da veri e propri affidabili esperti. Inoltre è possibile editare i propri wikia iscrivendosi al sito.
Nessun commento:
Posta un commento